venerdì 5 settembre 2008

Carovana Missionaria per la Pace 2008

Segnaliamo l'iniziativa Carovana Missionaria per la Pace 2008 che tra settembre e ottobre promuoverà in diverse città italiane tematiche e campagne particolarmente interessanti. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.carovanadellapace.it. In allegato il volantino promozionale dell'iniziativa.



COORDINAMENTO NAZIONALE
CAROVANA MISSIONARIA DELLA PACE 2008
c/o Missionari Comboniani
Via San Giovanni di Verdara, nr. 139 – 35137 Padova
tel. 049/87.51.506 – fax 049/87.62.054
e.mail: info@carovanadellapace.it

La Carovana missionaria della Pace promuove una cultura di pace locale e globale basata sui diritti umani sostenendo che:

L'acqua è il bene più prezioso per ogni essere umano.

La Carovana promuove l'adesione alle iniziative di AltraEconomia:
  • Campagna "Imbrocchiamola!": iniziativa che propone di segnalare i ristoranti, i locali, le pasticcerie, i bar che servono l'acqua di rubinetto e di indicare quelli che non lo fanno.
  • Campagna “Mettiamola Fuori legge”: iniziativa che propone la riduzione dell'uso di campagne pubblicitarie acquistati dagli imbottigliatori per ridurre la concorrenza al sistema pubblico di gestione dell'acqua.
Per info sulle campagne : http://www.imbrocchiamola.org/

Gli immigrati sono persone, non forza lavoro

La Carovana risponde alla lettera aperta “Mai senza l'altro”:

La Commissione Giustizia, Pace e integrità del Creato della Conferenza degli Istituti Missionari Italiani, esprime il suo dissenso nei confronti di ogni criminalizzazione dei migranti. Sostiene l'abbandono di ogni forma di discriminazione e il ritorno alla solidarietà e alla accoglienza come valori fondanti la nostra società.Come segno la Carovana propone il boicottaggio, per il mese di Ottobre, della televisione quale strumento mediatico che diffonde violenza e discriminazione razziale.


Il finanziamento all'export delle armi deve essere fermato La carovana promuove l'adesione a:
  • Campagna “Banche Armate” : iniziativa che propone di fare pressione sulla propria banca affinché non finanzi con le proprie operazioni bancarie l'export delle armi.
  • Campagna “Parrochie disarmate” : iniziativa che propone di assicurarsi che la propria parrocchia utilizzi strumenti bancari che promuovano principi etici.

Nessun commento: